Stare tutti insieme! In armonia.
Crunk crunk

20130504-165716.jpg

le razdore carpigiane

le razdore carpigiane

Dopo una mattinata di giochi sotto un bel sole caldo, ci siamo proprio meritati questo pranzo lussuosissimo!

È giorno castorino, su non esitar!

20130504-074542.jpg

Buona notte castorini… Dopo un bel cerchio di gioia e il lancio del tema dell’incontro di primavera nel Paese di Chissà-Dove, con il mago Musone, Baldarella e Saggialbero, per le nostre code marroni è arrivato il momento di diventare code nere sotto un fantastico cielo stellato.
Quante belle emozioni! Tanto per cui ringraziare la nostra Mamma del Cielo.

Ora, paghi, ci riposiamo nei nostri sacchi a pelo.

Grazie Cari Genitori, per averci permesso di essere qui. Insieme.
Crunk crunk

20130503-225441.jpg

La Colonia Arcobaleno di Castel San Pietro e del Melara1 sono arrivate e stiamo cenando allegramente insieme in attesa delle altre Colonie. Pronti per le avventure che ci attendono a …. Il paese-di-chissà-dove!
L’aria di Carpi è intrisa di gioiosa emozione!
Crunk crunk

20130503-202758.jpg

Arrivati a Carpi insieme alla Colonia del Grande Fiume del Melara1. Ultimo passaggio in autobus con destinazione Oratorio di Quartirolo.
Yuppieeeeeeee

20130503-184233.jpg

Cari Genitori,

ricordiamo che da Venerdì 3 a Domenica 5 Maggio 2013 la Colonia Cielo Blu sarà impegnata a Quartirolo di Carpi per l’incontro di primavera, ospiti del Carpi 4 con altre 6 Colonie Emilio-Venete.

L’appuntamento è confermato per Venerdì alle 13:45 alla Stazione FS di Busto (no ferrovie Nord) con itinerario come specificato qui: http://coloniacieloblu.wordpress.com/incontro-di-primavera/ cena al sacco e necessario per il pernotto.

Per maggiori informazioni, dettagli o problmei dell’ultimo minuto può contattare i vecchi castori sia telefonicamente che via mail.

crunk crunk

 

Sabato ci troveremo in sede dalle 15:00 alle 17:00, mentre domenica faremo attività dalle 9:00 alle 17:00.
Come sempre è necessario che ogni bambino abbia il pranzo al sacco e il quaderno del castoro nello zainetto.

Incontro di primavera – viaggio
Ci troviamo in stazione a Busto Ferrovie dello Stato (No stazione nord) alle 13:45 puntuali per avere il tempo di caricare tutti gli zaini sull’auto di appoggio.
Ricordiamo che oltre al necessario per il pernotto, servirà la cena la sacco.

Sono stati pubblicati gli orari dei treni per l’Incontro di Primavera qui

ABBINAMENTI MASTERCHEF:
come discusso abbiamo fatto estrazioni e creato 3 gruppi partendo dai bambini in modo che ci sia almeno un genitore chef per gruppo.
Avremo a disposizione la cucina industriale del Busto3 a partire dalle 15:00 di sabato 1 giugno. Ogni gruppo avrà la responsabilità di decidere il menu ed organizzare la preparazione avvisando gli altri gruppi se sarà necessario utilizzare la cucina e in che modo/quanto tempo.
Per comodità, suggeriamo che la spesa venga fatta in autonomia da ciascun gruppo secondo i tempi stabiliti internamente al gruppo stesso. Cristina rimborserà i vari gruppi già sabato 1 giugno.

ANTIPASTO e DOLCI:
Mattia
Sebastian
Lorenzo
Luna
Diego

PRIMO:
Luca & Giovanni
Ale & Leo
Laila
Chiara
Giordan

SECONDO:
Gaia
Salvatore
Tommy
Nicole

Il prossimo appuntamento e’ per sabato 6 aprile e’ alle 15.00 in sede; chiusura prevista alle 17.00, sempre in sede.

Domenica 7 aprile ci troviamo per apertura alle 9.00 in sede, mentre faremo chiusura alle 16.30 con ritrovo all’ingresso del Parco dell’Altomilanese.

Per l’attivita’ di domenica ricordiamo il pranzo al sacco, mantellina nello zaino (per sicurezza), quaderno del castoro.

I Vecchi Castori

crunk crunk

Come ogni Domenica delle Palme, anche quella di quest’anno è stata ricca nonostante l’impossibilità di fare il pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese.

Alla fine della Messa celebrata per noi da Don Stefano in San Michele, il Busto3 infatti, ha accolto in Comunità Capi 3 ormai ex R/S freschi freschi di Partenza Associativa, sono state consegnate 3 nuove nomine capo e ben 6 adulti hanno terminato il percorso di tirocinio accettando di aderire al movimento facendo la Promessa Scout.
Tra questi Enrico, ora Vecchio Castoro della Colonia Cielo Blu a tutti gli effetti.

Il cuore è gonfio, tanto su cui meditare soprattutto in questa settimana che ci prepara alla Passione di Gesù. Le parole forti che Don Stefano ci ha donato “Curiosità, Tutto e Morte (come impegno nel servire con Amore i nostri ragazzi e il prossimo)”. Le motivazioni che hanno portato ciascuno di noi alla Promessa. La Legge Scout, sempre attuale. Lo stile che ci dovrebbe accompagnare nella quotidianità. Sempre in cammino, per crescere ed arricchirci.

Buona Strada Busto3!

PS: le foto sono online QUI. Chiedi al password ai Vecchi Castori se non la ricordi.

164225_4656011834032_1921000865_n

544327_4655959392721_1838506812_n (1)

602083_4655966672903_1361265600_n

5567_4655969832982_1764268391_n

579213_4655971433022_1214673311_n

64742_4656007913934_1940360335_n (1)

535815_4655981233267_947731390_n