Per tutti gli scout del mondo il prossimo weekend sarà particolarmente importante. Festeggiamo infatti il giorno del pensiero, dedicato al nostro fondatore Baden Powell.

Proprio per sottolineare la nostra gioia nell’essere Scout, abbiamo deciso di aderire al tema proposto a livello mondiale, ovvero: “L’educazione apre le porte a tutte le ragazze e i ragazzi” proponendo ai castorini delle tre Colonie del Busto 3 giochi in giro per la città.

Per questo motivo, nella giornata di Domenica sarà necessario che ogni castorino abbia con sé un piccolo zaino che contenga il pranzo al sacco, acqua, quaderno del castoro senza appesantirlo troppo in qunato ogni bambino lo porterà sempre con sé.

Vi invitiamo a partecipare nella giornata all’Issa bandiera, alla Messa di Gruppo e all’ammaina bandiera nella giornata di Domenica, proprio per poter condividere insieme ai vostri figli e a tutto il Gruppo della gioia e gratitudine che abbiamo per B.P.

Di seguito in pratica il programma del weekend:

SABATO 22: Inizio attività alle 15:00 in sede con chiusura prevista alle 17:00

DOMENICA 23: Inizio attività alle 9:00.
Issa bandiera alle 9:30
Messa di Gruppo celebrata da Don Matteo, Assistente Ecclesiastico del Gruppo in sede alle 16:00
A seguire cerchio di chiusura con ammaina bandiera.

E per finire….Facciamo festa per una buona causa?

Per sabato sera il Clan Zenit e Agescout presentano una fantastica cena animata in stile anni ’50 in sede.

Non perdetevi questo viaggio nel tempo!

Il ricavato della cena servirà come autofinanziamento per permettere al Clan di partecipare alla Route Nazionale, evento storico per la Branca R/S!! Si troveranno infatti la prossima estate in 60mila ragazzi a San Rossore per confrontarsi mettendo al centro il Coraggio.

Il menù prevede:
- antipasto e pop-corn
- hamburgher/hot dog con patate
- dolce
Il costo è di 10€ ad adulto e 5€ a bambino (fino a 12 anni)

Per informazioni e prenotazioni (necessarie!):
- Laura Crespi
3465799644
laura-kiss95@hotmail.it

- Alessandro Chiarot
3489141683
alessandro.chiarot@hotmail.it

 

“chiunque sia animato dal giusto spirito può cancellare dalla parola impossibile le prime due lettere”

Questa frase di Baden Powell mi fa venire in mente due passi del Vangelo. Anzitutto l’Annunciazione: quando Maria si chiede come sia possibile che si compia la parola dell’Angelo questi le risponde: “nulla è impossibile a Dio”. E poi una parola di Gesù che rispondendo a un uomo che gli chiede di guarire il figlio malato risponde: “tutto è possibile per chi crede”.

Possibile e impossibile sono due parole che non descrivono la realtà: parlano di noi e del nostro cuore. Impossibile è la parola di chi ha paura e di chi si nasconde: i bambini, che sono più onesti, non dicono impossibile, dicono “non ce la faccio”. Per i grandi “impossibile” diventa l’alibi: “non sono io che non sono capace, è impossibile”, “non è che io non ho voglia è che comunque è impossibile”. “Impossibile” è un atteggiamento, anche nella fede: l’atteggiamento di chi si tira indietro per difendersi, l’atteggiamento di chi si chiude per non mettersi in cammino.

A questo punto qualcuno potrebbe pensare che “possibile” è la parola di chi è forte di chi ce la fa: non è così. “Possibile” è la parola di chi si fida: “non importa se non sono capace, ci provo lo stesso”, “anche se non ho voglia mi lancio”. Possibile è la parola di chi di affida, di chi ha fiducia. Così è per Maria, chiamata a fidarsi della Parola di Dio, e così è per il padre del Vangelo, chiamato a non farsi forte delle capacità dell’uomo ma a confidare in Dio.

Qual è allora il “giusto spirito” di cui parla BP? Come si fa a trasformare l’impossibile in possibile?

1-    LANCIATI: non farti frenare dalle paure e dalla svogliatezza, c’è un mondo di bellezza che ti aspetta, non tirarti indietro!

2-    FIDATI: aprirsi agli altri ci fa paura ed è rischioso ma è il rischio più bello. Da soli non siamo liberi ma prigionieri di noi stessi.

3-    CREDI: fa’ che Dio sia la tua forza e il tuo sostegno, condividi con lui le tue paure e Lui sarà con te.

Il mondo del possibile ci aspetta: buona strada!

Don Matteo Missora – A.E. Busto Arsizio 3

 

Sabato 8 Febbraio ci troviamo alle 15:30 in sede. Il termine delle attività è previsto per le 17:00.

Domenica 9 Febbraio, l’appuntamento è alle 9:30 nella piazza davanti alla fontana della Chiesa di San Michele. Alle 10:00 parteciperemo alla Santa Messa, vi chiediamo quindi di essere puntuali per permettere alla Colonia di avere il tempo di accomodarsi con calma.

Fine attività è prevista alle 17:00 in sede. Come al solito i castorini dovranno avere il pranzo al sacco con acqua e la mantella.

Ricordiamo che il weekend del 15 e 16 Febbraio sarà ancora libera.

Consultando il programma delle attività, avrete sicuramente notato che in questa seconda metà dell’anno i vecchi castori così come i Capi di tutte le Unità del Gruppo, si stanno ritagliando del tempo per partecipare a corsi di aggiornamento dedicati alla formazione organizzati sia dall’AGESCI che dall’AIC che dalla Comunità Capi del Busto 3. Enrico e Cristina per esempio, saranno assenti per questo motivo anche il 8 e 9 febbraio. Riteniamo molto importante permettere ai Capi di partecipare a queste opportunità di crescita sia per offrire un servizio educativo sempre più competente, che per permettere ai singoli una crescita emotiva e spirituale rigenerante.

Come sempre siamo a vostra disposizione sia via mail che telefonicamente.

crunk crunk
I vecchi castori

Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio la Colonia vedrà ben 14 cuccioli diventare Castorini a tutti gli effetti facendo il Patto!
Noi vecchi castori siamo già emozionati per questo grande evento :)
Ma andiamo con ordine.

Ci troviamo alle 15:45 presso l’Oratorio Santo Stefano di Olgiate Olona, in Via Ortigara, 2.

La cerimonia dei Patti è aperta. Tutti i genitori sono benvenuti, non solo i genitori dei diretti interessati, compatibilmente con le esigenze di ciascuno. Si tratta di uno dei momenti più forti che la Colonia vive. Per questo avremmo piacere di avervi testimoni concreti della crescita dei vostri “castorini”.

Siete dunque attesi per le 21:00. La cerimonia durerà almeno un’oretta visto l’alto numero di cuccioli presenti in colonia anche quest’anno.

Chiusura è prevista per le 17:00 di Domenica sempre presso l’Oratorio Santo Stefano.

crunk crunk

Cari Genitori,

sabato 18 ci troviamo alle 15:00 presso l’oratorio di Cascina Elisa (Piazza Papa Giovanni XXII a Samarate) per la seconda tana lunga incentrata sulla Messa giocata.
Come per la precedente, saranno presenti le 3 Colonie del Busto 3 e Don Matteo.
Vi chiediamo di essere particolarmente puntuali. L’attività in programma sarà particolarmente ricca e il tempo non sarà tanto. Ci sarà maggiore tempo per chiacchierare e salutarci a fine attività. Le attività si concluderanno per le 20:00 così da permettere a chi volesse di aderire alla cena di autofinanziamento organizzata dal Reparto Phoenix (in allegato al locandina) che si terrà nello stesso oratorio.

Domenica 19 l’appuntamento è alle 10:15 in sede con pranzo al sacco. Il termine è previsto per le 17:00 sempre in sede.

Aggiornamenti vari:
1. uscita dei patti:
Abbiamo accolto la richiesta di anticipare la cerimonia dei patti alle 21:00 per permettere la partecipazione di almeno uno dei genitori dei cuccioli. Confermo che la cerimonia si terrà all’aperto nello spazio recintato dell’Oratorio Santo Stefano ad Olgiate Olona.

2. Incontro di Primavera a Roma:
Don Pier Dante Giordano Parroco della Parrocchia San Giovanni Bosco, ha accettato di accoglierci dal 2 al 4 Maggio riservandoci l’uso esclusivo della Palestra della parrocchia ed organizzando un servizio cambusa per colazione e cene coinvolgendo alcune famiglie di buona volontà del Quartiere Don Bosco di Roma.
Continueremo a tenervi aggiornati sui dettagli man mano verranno definiti, ma vediamo il nostro ambiziosissimo progetto prendere sempre più forma avvicinandosi alla realizzazione.

Per qualsiasi necessità, i vecchi castori rimangono a vostra disposizione!!!

crunk crunk
staff Cielo Blu

 

20140112-153850.jpg

Oggi abbiamo dato una spallata a rabbia e paure!
crunk crunk

Ci vediamo Sabato 11 Gennaio.

Passate un sereno Natale con tutte le vostre splendide famiglie!

http://youtu.be/H4OfGMt7Dz0

Sabato 21 Dicembre sarà libera. Domenica 22 ci troviamo in tana alle 10:00 puntuali.

Alle 15:30 comincerà la Messa di Natale di tutti i Gruppi Scout di Busto. L’appuntamento è per tutti alle 15:15 nella Chiesa di San Giovanni.

Sarà una celebrazione davvero ricca, con diversi simboli a testimonianza del lavoro svolto da tutte le Unità, oltre che un bel modo per prepararsi insieme all’imminente Natale. Ci farebbe davvero molto piacere poter condividere questo momento con tutti voi!

Al termine, è previsto il rientro in sede dove, verso le 17:00, ci raccoglieremo in quadrato davanti all’altare per un saluto conclusivo. Vi preghiamo però di non andare a casa. La Colonia infatti si riunirà nella sala multimediale della Casa del Castoro, per una piccola sorpresa che i castorini hanno preparato con molto molto impegno. Sarebbe importante la presenza di tutti per non deludere i bambini.

Per quanto riguarda il Progetto Francesco, stiamo vedendo i primi frutti dei nostri sforzi. Domenica scorsa in Piazza San Giovanni abbiamo venduto alcuni dei lavoretti fatti dei bambini. Sabato e domenica prossimi invece, verranno consegnati i prodotti alimentari prenotati in precedenza.

Sabato 21 la postazione verrà presidiata da Cristina. Sarebbe invece necessaria la presenza di due genitori su due turni in modo da garantire la presenza di qualcuno sia la mattina che il pomeriggio di Domenica 22 per la consegna di formaggi e salumi.

Sempre sabato 21, Don Matteo sarà a disposizione nella cappellina situata nella Casa del Castoro dalle 15:30 alle 17:30 per chi si volesse eventualmente confessare.

Calendari: se qualcuno fosse interessato ad avere qualche calendario, è pregato di avvisarci in settimana in modo da poterli procurare e consegnare Domenica.
Quota associativa: Domenica sarebbe il termine ultimo per versare a Cristina le quote per l’anno scout 2013-2014.

Come di consueto, i vecchi castori sono a disposizione per qualsiasi necessità.

crunk crunk

 

Cari Genitori,

Sabato pomeriggio faremo attività in sede dalle 15:00 alle 17:00.

Domenica ci troviamo alle 10:00 davanti all’ingresso del Parco all’incrocio di Via Benedetto Milani / Via Cesare Battisti / Via Indipendenza a Busto Arsizio (si tratta del Parco vicino alla Chiesa dei Frati).

Chiusura attività è previsto per le 18:00 alla stazione delle ferrovie dello Stato di Busto (NO stazione nord, attenzione).

E’ richiesto un contributo di 3€, il pranzo al sacco con l’acqua come al solito e un abbigliamento adeguato a temperature fredde (soprattutto cappellini, guanti e sciarpe).

Come ormai tutti saprete, il progetto Francesco (autofinanziamento per andare a Roma) prosegue insieme all’impegno delle altre due Colonie del Busto 3 Grande Alce e Stella Azzurra.
Mentre Domenica saremo impegnati in una divertente attività di autofinanziamento a Besnate, che ci tratterrà all’esterno per tutto il pomeriggio, vi chiediamo una mano in sede.

Sabato e Domenica cominceremo a raccogliere gli ordini di prodotti alimentari provenineti dalla bassa modenese.
Per questo motivo, chiediamo la disponibilità di un paio di genitori per presidiare il tavolo di raccolta degli ordini.
Insieme all’ordine, sarà necessario raccogliere il corrispettivo pari al 50% del valore dell’ordine.

Gli orari da coprire sono i seguenti:

Sabato: 14:45 – 17:30
Domenica: 8:45 – 10:00 e 16:00 – 17:30

Sabato 21 e Domenica 22  sarà poi necessaria la disponibilità di qualche altro genitore per la distribuzione dei prodotti, coadiuvati anche da un vecchio castoro per la durata della distribuzione.

E’ possibile estendere questa iniziativa ad amici, parenti e colleghi di lavoro proponendo loro una strenna natalizia di buona qualità, a prezzi accessibili e con una finalità educativa importante!

Lunedì 16 dicembre alle 21:00 in sede ci sarà una Veglia in preparazione al Natale della Comunità Capi, aperta anche ai ragazzi più grandi oltre che a tutti voi genitori. A seguire un piccolo brindisi conviviale.

Sabato 21 dicembre non ci sarà attività, mentre domenica 22 ci farebbe piacere partecipaste alla Messa dei Gruppi Scout in programma alle 15:30 in San Giovanni. A seguire una piccola sorpresa che i castorini vi hanno preparato nella sala multimediale della Casa del Castoro (presso la sede).

Come sempre, rimaniamo a disposizione per ogni necessità e chiarimento.

crunk crunk

I vecchi castori.

Sabato 7 Dicembre ci troviamo in tana dalle 15:00 alle 17:00.
Domenica 8 Dicembre l’appuntamento è alle 10:00 davanti al piazzale della Chiesa di San Giulio a Castellanza (chiesa vicino alla Liuc) con pranzo al sacco e acqua. Chiusura è prevista sempre sul piazzale della Chiesa alle 17:00.

Approfittiamo per estendere a tutti voi genitori, l’invito a partecipare alla Veglia di Natale in stile Scout che ogni anno organizza la Comunità Capi. Quest’anno si terrà in sede alle 21:00 di Lunedì 16 Dicembre.

Sarà un momento speciale per condividere una riflessione sul Natale insieme al nostro nuovo Assistente Ecclesiastico Don Matteo Missora. Il tema di tutta la catechesi di quest’anno viene riassunto dalla domanda “E voi, chi dite che io sia?”  cercando di trovare la risposta mettendoci nei panni di vari personaggi che hanno conosciuto Gesù. Per il Natale ci soffermeremo su Miriam e Iosef, due genitori apparentemente normali come potremmo essere tutti noi, chiamati ad avere fede e coraggio nella loro quotidianità.  Ci farebbe davvero piacere poter condividere questa oretta con voi.

Al termine, è previsto un piccolo momento conviviale.

In attesa di una risposta alla Lettera inviata al Papa per il prossimo incontro di Primavera, ci stiamo organizzando per reperire fondi da utilizzare per il viaggio a Roma la prossima primavera. A tal proposito è molto probabile che Domenica 15 gestiremo un banchetto nel mercatino natalizio di Besnate come autofinanziamento. Se sarà confermata la nostra presenza, vi chiederemo di aiutarci fornendoci qualche dolcetto da vendere. Ma vi faremo sapere nel dettaglio la prossima settimana.

Infine, vi anticipiamo già che Domenica 22 Dicembre alle 15:30 Monsignor Severino Pagani celebrerà insieme a Don Matteo la Messa di Natale per tutti i gruppi scout di Busto nella Chiesa di San Giovanni. E’ un momento molto forte per lo scoutismo bustocco a cui siete tutti invitati con tutte le vostre famiglie. Al termine, tornati in sede, la Colonia Cielo Blu ha in serbo una piccola sorpresa per voi genitori. Vi preghiamo davvero di non mancare, i castorini stanno lavorando da tempo ormai a questo bel progetto. Vi aspettiamo tutti!!!

Sabato avremo la possibilità di scambiare gli oggetti e gli indumenti persi durante al pernotto.

Sul sito abbiamo pubblicato il calendario delle attività programmate per il primo trimestre del 2014.