Competere per gioco in punta di forchetta. Vi aspettiamo per far parte della giuria. Un modo diverso per passare una serata diversa in compagnia.
Cari Genitori,
come sapete Sabato abbiamo in programma una tana lunga dato che Domenica sarà libera per permettere ai Vecchi Castori di partecipare all’uscita della Comunità Capi del Busto3.
L’appuntamento è dunque per Sabato 1 Giugno dalle 16:00 alle 22:00 in tana. I castorini dovranno portare acqua e wurstel e/o salsicce per una grigliatona comunitaria. Non esagerate con le quantità!!! Al pane, condimenti etc. pensiamo noi.
Per quanto riguarda il Campo estivo ricordiamo che per quanto possibile stiamo raccogliendo un anticipo di 60€ entro sabato il 1 Giugno per cominciare ad acquistare il materiale necessario che verrà assemblato e rielaborato. Se ci fossero difficoltà, siamo come sempre a disposizione per cercare insieme una soluzione.
Vi ricordiamo che il prossimo weekend ci sarà l’uscita di chiusura di Gruppo con pernotto in tenda al Campo Alto Milanese. I castorini saranno impegnati nelle tradizionali Mowgliadi. Sarà l’ultima attività (eccezion fatta per la cena MasterChef) in programma per l’anno Scout prima del Campo Estivo e contiamo di esserci davvero tutti. L’uscita è di Gruppo per cui il Parco Alto Milanese sarà letteralmente invaso da Scout di tutte le età con tende, alzabandiera e altro ancora. Sicuramente l’ennesima forte emozione a chiusura di un anno davvero ricco ed arricchente.
Vi manderemo maggiori dettagli la prossima settimana.
Per qualsiasi necessità, dubbio e/o difficoltà, siamo come sempre a disposizione.
I vecchi castori
Che grande avventura!
Siamo stati davvero fortunati ad incontrare quel pazzo di Alessandro Volta. Prima ci ha fatto vedere che possiamo accendere una lampadina da dei limoni e poi ci ha indicato la strada per raggiungere un faro sul cucuzzolo di una montagna.
Arrivare fin lassù è stato davvero duro, abbiamo preso treni, abbiamo avuto un po’ di paura sulla funicolare che si inerpicava così in alto, abbiamo dovuto stringere i denti camminando sui sassi e fare così tanti scalini che ci sembravano infiniti.
Ma ragazzi, superare tutte queste difficoltà è stato bellissimo. E alla fine, da lassù con il vento tra i capelli, vedendo le rondini che ci volavano intorno, abbiamo davvero capito perchè gli uccellini cantano sempre!
Grazie Alessandro Volta. Grazie davvero per questa bella avventura.
Cari genitori, non so se dalle foto che sono ora online, possiate leggere che energia e forza che i castorini della Colonia Cielo Blu si sono resi conto di avere dentro di sè!
Il prossimo weekend giocheremo con quella che Einstein definì “la base fondamentale di tutte le invenzioni”.
Sabato 25 seguiremo l’orario solito con ritrovo alle 15:00 in sede e chiusura intorno alle 17:00.
Domenica 26 invece l’appuntamento è alle 9:15 alla Stazione NORD: destinazione Como. Il ritorno è previsto alle 17:16 sempre alla Stazione Nord di Busto Arsizio. E’ necessario che ogni castorino abbia il pranzo al sacco con sé. Chiediamo un contributo di 5€.
Per qualsiasi problema i vecchi castori sono a disposizione sia telefonicamente che via mail.
crunk crunk
Sono online le foto delle attività legate a Pompieropoli.
Dopo un pomeriggio di giochi all’insegna della sicurezza, il riconoscimento di segnali ed etichette di prodotti pericolosi che si possono trovare a casa, abbiamo imparato cosa significa evacuazione, quali frecce seguire nel caso di pericolo e cosa sia il punto di raccolta. Attività molto utili sia a casa, che a scuola che in qualunque ambiente i castorini si trovino in caso di incendio o altri pericoli.
Sabato pomeriggio ci siamo lasciati dopo aver capito che collaborando, seguendo semplici regole e mantenendo la calma possiamo essere di grande aiuto ai pompieri o ai soccorsi che arrivano sul posto in caso di emergenza.
Che grande sorpresa quando Domenica mattina scendendo dal pulmino i castorini si sono resi conto che erano proprio in una caserma di pompieri, tutti a loro disposizione per giocare, insieme.
Un grazie speciale ad Alejandro e Laura del Settore Protezione Civile della Regione Lombardia AGESCI, ai Vigili del Fuoco di Sant’Angelo Lodigiano e a Luca Spada che ci ha fornito il mezzo di trasporto
Ecco qui tutte le foto. I musetti dei castorini sono il ritratto della felicità!
Guarda qui le foto: http://coloniacieloblu.wordpress.com/foto-colonia/
E la sirena-video: [youtube http://www.youtube.com/watch?v=GmQSW4XHAok&w=560&h=315]
Sabato 18 Maggio ci troviamo in sede come al solito alle 15:00
La giornata è dedicata alla Madonna degli Scout. Normalmente il Gruppo Busto3 recita il Rosario in processione con l’originale del quadro dipinto dall’artista bustocco Silvio Crespi.
Causa maltempo, la processione viene sospesa ma rimane l’appuntamento aperto a tutti, della Messa di Gruppo che si terrà a partire dalle 17:00 al Macello. Siete invitati a partecipare. La Messa sarà celebrata con liturgia Domenicale. Al termine, chiusura.
Domenica 19 Maggio ci troviamo in sede alle 9:00 con il pranzo al sacco come al solito. Il termine delle attività è previsto per le 17:00
Durante l’Incontro di Primavera sono stati smarriti alcuni indumenti. Chi li avesse trovati nello zaino del proprio bambino è pregato di portarli in sede per il consueto scambio
Tutte le cerate rinvenute durante l’incontro di primavera sono in tana. Chi avesse smarrito la propria chieda ai vecchi castori di recuperarla dall’armadio dove sono state riposte.
A tutti un sonoro crunk crunk
I vecchi castori
Come da accordi presi con il Grande Castoro Bruno abbiamo avuto sole estivo fino a chè non siamo arrivati in stazione per il rientro a Busto Arsizio.
Piove, ora, ma i castorini hanno l’arcobaleno nel cuore.
Cari genitori, abbiamo milioni di avventure da raccontarvi.
Ci vediamo a Busto Stazione Centrale alle 19:48
Crunk Crunk