Ci vediamo Sabato 11 Gennaio.

Passate un sereno Natale con tutte le vostre splendide famiglie!

http://youtu.be/H4OfGMt7Dz0

Sabato 21 Dicembre sarà libera. Domenica 22 ci troviamo in tana alle 10:00 puntuali.

Alle 15:30 comincerà la Messa di Natale di tutti i Gruppi Scout di Busto. L’appuntamento è per tutti alle 15:15 nella Chiesa di San Giovanni.

Sarà una celebrazione davvero ricca, con diversi simboli a testimonianza del lavoro svolto da tutte le Unità, oltre che un bel modo per prepararsi insieme all’imminente Natale. Ci farebbe davvero molto piacere poter condividere questo momento con tutti voi!

Al termine, è previsto il rientro in sede dove, verso le 17:00, ci raccoglieremo in quadrato davanti all’altare per un saluto conclusivo. Vi preghiamo però di non andare a casa. La Colonia infatti si riunirà nella sala multimediale della Casa del Castoro, per una piccola sorpresa che i castorini hanno preparato con molto molto impegno. Sarebbe importante la presenza di tutti per non deludere i bambini.

Per quanto riguarda il Progetto Francesco, stiamo vedendo i primi frutti dei nostri sforzi. Domenica scorsa in Piazza San Giovanni abbiamo venduto alcuni dei lavoretti fatti dei bambini. Sabato e domenica prossimi invece, verranno consegnati i prodotti alimentari prenotati in precedenza.

Sabato 21 la postazione verrà presidiata da Cristina. Sarebbe invece necessaria la presenza di due genitori su due turni in modo da garantire la presenza di qualcuno sia la mattina che il pomeriggio di Domenica 22 per la consegna di formaggi e salumi.

Sempre sabato 21, Don Matteo sarà a disposizione nella cappellina situata nella Casa del Castoro dalle 15:30 alle 17:30 per chi si volesse eventualmente confessare.

Calendari: se qualcuno fosse interessato ad avere qualche calendario, è pregato di avvisarci in settimana in modo da poterli procurare e consegnare Domenica.
Quota associativa: Domenica sarebbe il termine ultimo per versare a Cristina le quote per l’anno scout 2013-2014.

Come di consueto, i vecchi castori sono a disposizione per qualsiasi necessità.

crunk crunk

 

Cari Genitori,

Sabato pomeriggio faremo attività in sede dalle 15:00 alle 17:00.

Domenica ci troviamo alle 10:00 davanti all’ingresso del Parco all’incrocio di Via Benedetto Milani / Via Cesare Battisti / Via Indipendenza a Busto Arsizio (si tratta del Parco vicino alla Chiesa dei Frati).

Chiusura attività è previsto per le 18:00 alla stazione delle ferrovie dello Stato di Busto (NO stazione nord, attenzione).

E’ richiesto un contributo di 3€, il pranzo al sacco con l’acqua come al solito e un abbigliamento adeguato a temperature fredde (soprattutto cappellini, guanti e sciarpe).

Come ormai tutti saprete, il progetto Francesco (autofinanziamento per andare a Roma) prosegue insieme all’impegno delle altre due Colonie del Busto 3 Grande Alce e Stella Azzurra.
Mentre Domenica saremo impegnati in una divertente attività di autofinanziamento a Besnate, che ci tratterrà all’esterno per tutto il pomeriggio, vi chiediamo una mano in sede.

Sabato e Domenica cominceremo a raccogliere gli ordini di prodotti alimentari provenineti dalla bassa modenese.
Per questo motivo, chiediamo la disponibilità di un paio di genitori per presidiare il tavolo di raccolta degli ordini.
Insieme all’ordine, sarà necessario raccogliere il corrispettivo pari al 50% del valore dell’ordine.

Gli orari da coprire sono i seguenti:

Sabato: 14:45 – 17:30
Domenica: 8:45 – 10:00 e 16:00 – 17:30

Sabato 21 e Domenica 22  sarà poi necessaria la disponibilità di qualche altro genitore per la distribuzione dei prodotti, coadiuvati anche da un vecchio castoro per la durata della distribuzione.

E’ possibile estendere questa iniziativa ad amici, parenti e colleghi di lavoro proponendo loro una strenna natalizia di buona qualità, a prezzi accessibili e con una finalità educativa importante!

Lunedì 16 dicembre alle 21:00 in sede ci sarà una Veglia in preparazione al Natale della Comunità Capi, aperta anche ai ragazzi più grandi oltre che a tutti voi genitori. A seguire un piccolo brindisi conviviale.

Sabato 21 dicembre non ci sarà attività, mentre domenica 22 ci farebbe piacere partecipaste alla Messa dei Gruppi Scout in programma alle 15:30 in San Giovanni. A seguire una piccola sorpresa che i castorini vi hanno preparato nella sala multimediale della Casa del Castoro (presso la sede).

Come sempre, rimaniamo a disposizione per ogni necessità e chiarimento.

crunk crunk

I vecchi castori.

Sabato 7 Dicembre ci troviamo in tana dalle 15:00 alle 17:00.
Domenica 8 Dicembre l’appuntamento è alle 10:00 davanti al piazzale della Chiesa di San Giulio a Castellanza (chiesa vicino alla Liuc) con pranzo al sacco e acqua. Chiusura è prevista sempre sul piazzale della Chiesa alle 17:00.

Approfittiamo per estendere a tutti voi genitori, l’invito a partecipare alla Veglia di Natale in stile Scout che ogni anno organizza la Comunità Capi. Quest’anno si terrà in sede alle 21:00 di Lunedì 16 Dicembre.

Sarà un momento speciale per condividere una riflessione sul Natale insieme al nostro nuovo Assistente Ecclesiastico Don Matteo Missora. Il tema di tutta la catechesi di quest’anno viene riassunto dalla domanda “E voi, chi dite che io sia?”  cercando di trovare la risposta mettendoci nei panni di vari personaggi che hanno conosciuto Gesù. Per il Natale ci soffermeremo su Miriam e Iosef, due genitori apparentemente normali come potremmo essere tutti noi, chiamati ad avere fede e coraggio nella loro quotidianità.  Ci farebbe davvero piacere poter condividere questa oretta con voi.

Al termine, è previsto un piccolo momento conviviale.

In attesa di una risposta alla Lettera inviata al Papa per il prossimo incontro di Primavera, ci stiamo organizzando per reperire fondi da utilizzare per il viaggio a Roma la prossima primavera. A tal proposito è molto probabile che Domenica 15 gestiremo un banchetto nel mercatino natalizio di Besnate come autofinanziamento. Se sarà confermata la nostra presenza, vi chiederemo di aiutarci fornendoci qualche dolcetto da vendere. Ma vi faremo sapere nel dettaglio la prossima settimana.

Infine, vi anticipiamo già che Domenica 22 Dicembre alle 15:30 Monsignor Severino Pagani celebrerà insieme a Don Matteo la Messa di Natale per tutti i gruppi scout di Busto nella Chiesa di San Giovanni. E’ un momento molto forte per lo scoutismo bustocco a cui siete tutti invitati con tutte le vostre famiglie. Al termine, tornati in sede, la Colonia Cielo Blu ha in serbo una piccola sorpresa per voi genitori. Vi preghiamo davvero di non mancare, i castorini stanno lavorando da tempo ormai a questo bel progetto. Vi aspettiamo tutti!!!

Sabato avremo la possibilità di scambiare gli oggetti e gli indumenti persi durante al pernotto.

Sul sito abbiamo pubblicato il calendario delle attività programmate per il primo trimestre del 2014.

Cari genitori e amici,
siete tutti invitati a partecipare alla Veglia di Natale che ogni anno il Bustotre organizza. Si tratta di un momento di riflessione gioiosa e di festa in preparazione al Natale, che la Comunità Capi vuole condividere con tutti i genitori e gli amici che tanto si spendono per la crescita dei nostri ragazzi.

E’ un’occasione di incontro per dedicare una pausa dalla frenesia a noi stessi e per consocere il nostro Assistente Ecclesiastico Don Matteo.
Al termine un irrinunciabile brindisi in compagnia.

Vi aspettiamo Lunedì 16 Dicembre, alle 21:00 in sede.
Non mancate!

crunk crunk

Sabato 30 novembre e Domenica 1 Dicembre possiamo riposarci un po’, quindi non sono previste attività.

Esplorando il bosco di notte, abbiamo trovato proprio il laghetto del racconto del Grande Castoro Bruno. Era buio e la Diga era davvero ben nascosta. Avremmo voluto vederla ma forse a quell’ora tarda di sera il Grande Castoro bruno e i giovani castori stavano tutti dormendo.  Peccato!

Anche se…  abbiamo fatto proprio una cosa da grandi andando a letto tardi e soprattutto dando una prima spallata alla paura del buio esplorando il bosco di notte.

Ci rivediamo il 7 e 8 Dicembre.

crunk crunk

Ci siamo. Tutto è pronto per la grande avventura del primo pernotto!

Sarà un momento fondamentale per la crescita della nuova colonia, che già durante le ultime attività abbiamo visto crescere in coesione e gioia di vivere.

Ci troviamo alle 15:00 puntuali in sede con lo zaino per il pernotto, cena al sacco e gavetta. La Casa Scout “I Lagoni” che ci ospita è riscaldata e fornita di letti ma senza materassi per cui è necessario lo stuoino. Importante avere un paio di scarpe di ricambio. Porteremo le mantelle di colonia per chi non le avesse in caso di pioggia (contiamo di essere graziati anche in quest’occasione). Chi avesse dubbi ci contatti per chiarimenti.

Vi chiediamo di fare lo zaino con i castorini in modo che sappiano cosa contiene e dove trovare quello che serve. Riempiendolo ci raccomandiamo di guardare all’essenzialità e di scrivere il nome ovunque. È molto molto probabile che al rientro troviate indumenti che non appartengono ai vostri figli. E’ normale soprattutto al primo pernotto. Faremo al ridistribuzione dei capi smarriti all’attività seguente. Importante anche per questo scrivere il nome ovunque.

La quota del pernotto è di 12€ che coprirà l’uso bella base scout, uno spuntino caldo prima di coricarsi, colazione e pranzo.

Chiusura è prevista alle 17:00 in sede a Busto.

Oggi più che mai, siamo a disposizione per ogni chiarimento.

crunk crunk

I vecchi castori

Sabato 16: tana lunga per il primo appuntamento del percorso di Catechesi di quest’anno incentrato sulla Messa, che affronteremo nel corso di tutto l’anno scout isneieme al nostro Assistente Ecclesiastico Don Matteo Missora.
Ci troviamo alle 15:00 presso l’Oratorio Santo Stefano in Via Ortigara ad Olgiate Olona.
Chiusura prevista per le 21:00 sempre ad Olgiate Olona.
L’attività verrà svolta da tutte le 3 Colonie del Busto 3. Saremo circa 75 castorini + 15 capi oltre a Don Matteo.

E’ richiesto il contributo di 3€ per la cena a cui penseremo noi.
I castorini dovrebbero avere lo zaino con il quaderno del Castoro, 1 bottiglia d’acqua, 1 paio di calze di ricambio e la mantellina per la pioggia.

Domenica 17 ci troviamo in sede alle 10:15 per apertura.
Chiusura è prevista alle 16:00 per permettere lo svolgimento di eventuali compiti.

Ricordiamo il pranzo al sacco come al solito, senza dolciumi o succhi di frutta.

Come sempre, i vecchi castori sono a disposizione.

crunk crunk

Cari Genitori e amici della Colonia Cielo Blu,

sabato 23/11 alle 19:30 in sede siete tutti invitati ad una cena il cui incasso sarà diviso equamente tra Noviziato (per il pagamento delle quote della Route Nazionale) e Agescout (per aiutare l’intero gruppo a sostenersi economicamente).

I rover e le scolte iscirtti alla Route nazionale, che si terrà dal 1° al 10 agosto 2014, ha superato i 30.000 iscritti Per il Bustotre parteciperanno sia i due Clan che il Noviziato. Pur trattandosi di un evento per i ragazzi più adulti dei castorini, si tratta di un evento  in cui tutta l’Associazione e il Gruppo crede fortemente. Riteniamo importante sostenere i “nostri” ragazzi su questa strada di Coraggio. Ecco perchè ringraziamo tutto coloro i quali vorranno partecipareper far partecipare anche i nsotri R/S a questo evento unico.

Informazioni pratiche:

  • la cena si svolgerà sabato 23/11 alle 19:30 in sede
  • per partecipare chiediamo un contributo in base all’età (come per le normali cene AGESCOUT), fino a 5 anni la partecipazione è gratuita, dai 5 ai 12 chiediamo €5,00, per i maggiori di 12 anni  €10,00
  • le iscrizioni sono aperte fin d’ora e si potranno effettuare con 3 modalità: in segreteria il sabato, per via telefonica (chiamando Andrea 347 3327437 o Pietro 338 7028258) oppure tramite un modulo online (all’indirizzo http://goo.gl/OS7Yjq)

VI aspettiamo. Grazie di cuore a tutti!

crunk crunk

Sono state apportate delle modifiche agli orari delle attività pubblicate nel calendario attività. Nello specifico, il prossimo sabato, contrariamente a quanto previsto, faremo tana lunga. Domenica, il ritrovo è spostato alle 10:00 invece delle solite 9:00. Maggiori dettagli saranno forniti nel corso della settimana come al solito, sia qui che via mail.

Sono state pubblicate le foto della tana lunga di Halloween e della nuotata di esplorazione a Legnano di ieri. Chi non avesse le credenziali per accedere alla sezione delle foto, può richiederle via mail o direttamente ai Vecchi Castori.

crunk crunk