Ora i nostri fan ci possono seguire anche su Facebook!
Ecco la nostra nuova pagina
meglio tardi che mai, dirà qualcuno… Tutte le foto fatte durante le attività sono ora visibili qui
Chi non ricordasse la password chieda ai vecchi castori.
Buona visione
PS: ma quanto ci siamo divertiti?!?!
Sabato 9 Marzo il Pernotto si svolgerà presso la Parrocchia del Gerbone in Piazza Pertini ad Olgiate Olona. Ci troviamo per fare chiamata direttamente sul sagrato della Chiesa alle 16:00. In serata avremo la cerimonia del Patto per Luna, assente al pernotto di Legnano. La cerimonia, per chi fosse interessato a partecipare, si terrà nel parco dell’Oratorio alle 21:00.
Domenica 10 Marzo faremo chiusura alle 16:30 sul sagrato della Chiesa del Gerbone dove vi aspettiamo puntuali.
Non ci stanchiamo mai di ricordare che così come ricordarsi di portare fazzolettone, coda, verbo e quaderno di caccia è responsabilità dei castorini, così ci raccomandiamo di far preparare lo zaino a ciascun bambino. E’ importante sia per il discorso di autonomia di cui spesso parliamo sia perché ciascuno sappia cosa c’è effettivamente nello zaino senza dover ingaggiare cacce al tesoro estemporanee nei meandri dello zaino.
Oltre al necessario per il pernotto, nello zaino ci raccomandiamo di far mettere ai castorini le ciabattine resistenti all’acqua per lavarsi in bagno, la gavetta, tazza, bicchiere/tazza e posate.
NON serviranno panini imbottiti ma solo acqua, 1 (o due) panino vuoto e frutta. Non consumeremo pasti al sacco ma sempre cucinati.
Il contributo per il pernotto è di 10€.
Come sempre, rimaniamo a disposizione per qualsiasi necessità, sia via mail che telefonicamente.
crunk crunk
I vecchi Castori
Potete trovare il calendario delle attività di Aprile, Maggio e Giugno qui.
Ricordiamo che il Campo estivo si terrà da Sabato 13 a Sabato 20 Luglio a Ca’ d’Orlando Pavullo nel Frignano, come spiegato qui.
Chi fosse interessato ad avere una copia cartacea del calendario, può ritirarla in tana.
crunk crunk
Nonostante la bufera di neve che ha investito Busto in occasione dei festeggiamenti a B.P., anche le colonie del Busto3 hanno aprteciapto alle attività in piazza, compreso il flash mob organizzato in Piazza San Giovanni. Il tema di quest’anno era “Every mother’s life and health is precious” e “Together we can save children’s lives”. La nostra Comunità Capi ha deciso dia dottare il tema così “Ogni madre è preziosa: ricordiamolo sempre”.
Nonostante la nevicata dicevamo, siamo usciti nelle piazze cittadine a fare diverse attività per testimoniare alla cittadinanza la propria presenza sul territorio a testimonianza del proprio impegno civile. L’appuntamento più suggestivo ci ha visti colonizzare Piazza San Giovanni in oltre 400 bambini e ragazzi del Gurppo di età compresa tra i 5 e i 21 anni, impegnati in un flash mod di cui abbiamo una piccola testimonianza video.
Con l’essenzialità e la semplicità titpici dello scoutismo, il gesto si è concretizzato offrendo le offerte raccolte durante la S. Messa dedicata al ricordo di B.P. al CAV -Centro di Aiuto alla Vita -di Busto Arsizio, che si affianca al Movimento per la Vita attraverso l’accoglienza e la solidarietà alla donna in difficoltà per una gravidanza difficile.
crunk crunk!
Sabato 2 Marzo ci troviamo in sede alle 15:00 per fare chiamata ed iniziare le attività del pomeriggio alle 15:15.
Alle 16:30 aspettiamo tutti i genitori per una riunione che verterà sull’incontro di primavera (3-5 Maggio a Carpi), alcuni dettagli del campo estivo e l’attività di beneficienza per gli Scout dell’Emilia terremotata con la cena a tema Masterchef di cui si era accennato all’ultima riunione. Sappiamo che partecipare richiede un piccolo sacrificio in termini di tempo per cui vi ringraziamo fin d’ora per la partecipazione di almeno un genitore per bambino. Prenderemo delle decisioni definitive per poter organizzare la logistica di queste attività che riteniamo fondamentali per proiettare i nostri castorini in una dimensione di apertura al mondo in cui vivono.
Chiusura prevista al termine della riunione genitori.
Domenica 3 Marzo, ci troviamo alle 9:30 sul sagrato della Chiesa di Madonna Regina. Parteciperemo alla Celebrazione Eucaristica delle 10:00 per trascorrere il resto della giornata nel vicino Parco. Chi volesse unirsi a noi durante la Messa, sarà il benvenuto!
Chiusura prevista sempre in loco alle 17:00.
Per questa giornata che promette un tempo clemente, abbiamo in programma un’ambiziosa attività di pioneristica e cucina. Per questo motivo NON sono necessari i panini ma SOLO acqua e frutta corredati ovviamente da gavetta, posate e bicchiere. Il pranzo lo prepareremo in autonomia.
Chi volesse maggiori dettagli o non potesse partecipare, può contattare i vecchi castori sia telefonicamente che via mail.
crunk crunk!
Come spiegato qui, gli scout di tutto il mondo hanno scelto la ricorrenza del 22 febbraio, la data di nascita sia di B.-P. sia di sua moglie Olave, come momento di festa per ricordare e celebrare il lavoro del Capo Scout e della Capo Guida del mondo. In Italia si usano di solito sia l’espressione inglese “Thinking Day” “B.P. Day “sia espressioni più o meno equivalenti come “Giornata del pensiero” o “Giornata del ricordo“.
Sabato 23 Febbraio:
Ci troviamo alle 15:30 in sede per l’apertura con chiusura prevista alle 17:00. Viste le previsioni del tempo è consigliabile che i castorini siano attrezzati con guanti, cappello e scarponi.
Domenica 24 Febbraio:
Il ritrovo sarà per le 9:00 in sede con chiusura prevista intorno alle 17:00 sempre in sede. E’ necessario come al solito il pranzo al sacco con acqua e frutta. Anche per Domenica le previsioni non sono delle migliori, per cui è bene che i castorini siano ben equipaggiati per fare attività all’aperto.
Festeggeremo B.P. alla grande! Come? Per l’occasione abbiamo organizzato una bella attività da svolgere con le altre due Colonie del Busto3: Stella Azzurra e Grande Alce. Il tema di tutte le attività della giornata è “Ogni madre è preziosa: ricordiamolo sempre!” come proposto dal WAGGS.
Tutti i parenti ed amici dei castorini sono invitati a partecipare al flash mob organizzato dal Busto3 in Piazza San Giovanni a partire dalle 15:00 e alla Messa celebrata a seguire (ore 16:00) nella Chiesa di San Michele. La giornata si chiuderà intorno alle 17:00 in sede.
Come sempre, i vecchi castori sono a disposizione per ogni eventualità.
crunk crunk
Sabato 16 Febbraio ci troviamo in sede alle 15:00 mascherati da quello che ognuno preferisce. Andremo in centro a festeggaire con i carri. Indipendentemente dall’abito che si sceglierà, ricordate che i castorini dovranno indossare fazzolettone, coda e verbo. Chiusura alle 17:00 come sempre.
Domenica 17 Febbraio, ritrovo alle 9:00 in sede in uniforme, con pranzo al sacco con acqua frutta e nessun dolce di nessun tipo. Trascorreremo l’intera giornata all’aperto. Importante prevedere scarpe comode. Chiusura attività prevista sempre in sede alle 17:00.
Chi non fosse presente, è pregato di avvisare.
Per qualsiasi necessità, i Vecchi Castori sono raggiungibili via mail o telefonicamente.
Crunck Crunck
Sabato 9 Febbraio ci vediamo per la chiamata di inizio attività alle 15:30 in sede.
Visto che Domenica 10 Febbraio sarà libera per permettere alla Comunità Capi di partecipare ad un importante evento formativo di zona, abbiamo deciso di fare tana lunga. La chiusura delle attività sarà quindi prevista per le 21:30 circa.
Cucineremo insieme la cena per avere un pasto caldo alla fine di una giornata che ci vedrà impegnati all’esterno. Le previsioni promettono sole tiepido e vogliamo approfittarne! Il contributo richiesto per la cena è di 3,00€ a bambino.
I castorini non dovranno quindi portare nulla se non gavetta e posate, fazzolettone, coda, verbo e quaderno del castoro.
Come sempre, per qualsiasi informazione, i vecchi castori rimango a disposizione sia via mail che telefonicamente.
Crunk crunk