Siamo pronti per partire!

L’appuntamento è per giovedì 1 maggio alle 20:45 in sede.

Ritorno previsto per le 23:00 circa di Domenica 4 Maggio. Confermeremo l’orario dalla pagina di facebook durante il viaggio di ritorno Domenica.

IMPORTANTE: all’arrivo vi chiediamo di consegnare a Cristina copia fronte e retro della tessera sanitaria aggiornata di ciascun castorino. Queste verranno inserite nelle cartelle personali di ciascun partecipante che Cristina porterà sempre con sé durante il soggiorno.

Avremo a disposizione un’auto di appoggio di uno dei vecchi castori, per ogni eventualità.

Gli zaini del pernotto dovranno essere depositati ordinatamente sotto al portico. All’arrivo applicheremo una fettuccia nominativa di colore verde (per la colonia cielo blu) sia sullo zaino da pernotto che sullo zainetto di ciascuno, in modo che siano facilmente riconoscibili.
Durante la permanenza saremo sempre tutti in uniforme con cappellino.
Ogni bambino avrà al collo un cordino con nome, cognome, cellulare dei capi ed indirizzo della parrocchia Don Bosco che ci ospita.

-> Cosa mettere nello zaino da pernotto (SOLO lo stretto indispensabile, tutto segnato con nome e cognome):
4 paia di mutande
2 canottiere/maglietta
4 paia di calze
1 paio di ciabatte di gomma
1 pigiama
Sacco a pelo
Stuoino
Piccolo peluche per la notte
Asciugamano, sapone, spazzolino e dentifricio
(NON servono posate, gavetta etc.: ci verranno fornite dalla parrocchia)

 -> Cosa mettere nello zainetto che i bambini avranno sempre con sé:
1 borraccia
1 colazione al sacco per venerdì mattina
1 pranzo al sacco per il pranzo di venerdì
1 pacchetto di salviette umidificate
1 pacchetto di fazzoletti di carta
1 sacchetto per l’umido

Come promesso, cercheremo di pubblicare sulla pagina facebook di Colonia notizie sull’andamento delle attività nel corso di ogni giorno: https://www.facebook.com/pages/Colonia-Cielo-Blu/597745283588258?ref=hl
Domenica 4 maggio, alle 12:00, ricordatevi di seguire l’Angelus del Papa. Chissà se dalle riprese si vedrà una piccola macchia giallo blu festante in Piazza San Pietro! Il Papa ci saluterà?

Siamo molto emozionati per l’avventura che ci apprestiamo a vivere. Abbiamo lavorato molto insieme a tutti i castorini per questo. Ci divertiremo molto e, ne siamo certi, il semino piantato con l’aiuto di Don Matteo porterà cose buone in ciascuno di noi.

Grazie!
I vecchi castori

Udite udite!
Abbiamo pensato che per non farvi sentire troppo la mancanza dei vostri figli durante l’Incontro di Primavera, sarebbe stata una buona idea lasciarvi qualche foto.

Nella sezione dedicata alle foto, trovate TUTTE le foto scattate durante le attività svolte dall’inizio dell’anno scout, comprese quelle relative al parco Alto Milanese del 26 aprile.

Non sono in ordine cronologico, ma abbiamo messo data ed argomento per aiutarvi a venire a capo del bandolo della matassa.
Sono davvero tante. Basterà il ponte del 1 maggio perchè le vediate proprio tutte?
:)

crunk crunk

 

Che il coraggio non sia una virtù cieca ce l’hanno insegnato in molti: il coraggio, ci dicono, non è quando non hai paura ma quando affronti la paura. La domanda è: cosa ci fa’ capaci di affrontare le nostre paure?

Nel Vangelo la parola CORAGGIO non compare spesso: le poche volte che compare segna in maniera inequivocabile l’opera di Dio che si fa incontro alla fede dell’uomo. Gesù lo dice cinque volte: dice coraggio ai discepoli impauriti che lo vedono camminare sulle acque, al paralitico, alla donna emorroissa, ai discepoli durante l’ultima cena e ancora ai discepoli che lo incontrano risorto. Vorrei parlarvi di tutte queste scene ma scriverei troppo e allora, se vi fidate, vi dico soltanto che quando Gesù dice CORAGGIO intende “conta su di me, abbi fede in me”.

Può dire “coraggio”, ci può fare “coraggio” solo chi decide di sostenerci, di accompagnarci nella nostra fatica: ed è vero in entrambi i sensi. Mi spiego: uno scout è coraggioso? Certo, mi sembra di sentirvi rispondere. Giusto! Uno scout è coraggioso! Nel senso che si fida, si affida, e nel senso che è degno di fiducia, sostiene gli altri anche a costo di pagare di persona. Questo è il coraggio.

Vorrei dirvi però una parola in più: capita di sentirsi soli, di non avere nessuno a cui affidarsi e questo ci fa’ perdere il coraggio, ci fa vincere dalla paura. E’ capitato anche a Gesù: la notte del giovedì santo Gesù ha il cuore colmo di tristezza, la tristezza che viene dalla paura, la paura del fallimento e della morte.  E’ solo: i discepoli, che poco dopo fuggiranno per salvarsi la vita, lo hanno già abbandonato: dormono mentre lui affronta le paure più terribili. In quel momento Gesù compie il gesto più grande della sua vita: si affida al Padre, gli confida le sue paure più terribili, gli chiede di essere salvato ma alla fine dice “sia fatta la tua, non la mia, volontà”.

(Questo è il coraggioso: non colui che si butta a testa bassa contro le difficoltà ma colui che si affida fino alla fine.)

Gesù si fida di Dio, si affida al Padre e la sua fiducia non è mal riposta: quel Padre che lo chiama all’amore custodisce la sua vita non dalla morte ma nella morte, lo rialza e gli dona una vita che non ha fine, la vita del Risorto. E’ la Pasqua del Signore!

Caro amico scout, se c’è qualcosa che ti fa paura, se ti senti solo, stanco, se il coraggio viene meno ricordati sempre: puoi contare sui tuoi fratelli. Ma se anche loro ti abbandonassero, se per qualche ragione ti lasciassero solo con le tue paure e le tue difficoltà Dio non lo farà mai. Gesù ne è la prova: non c’è nulla, neppure la morte, capace di fermare l’amore del Padre. E allora buona Pasqua, sii coraggioso… fidati!

Don Matteo Missora
A.E. Busto Arsizio 3

Cari genitori,

Sabato ci troviamo per fare apertura alle 15:00 in sede. Alle 16:00 ci troviamo con Don Matteo davanti alla Madonna degli Scout per assistere alla benedizione degli Ulivi. Chiusura è prevista per le 17:00 come al solito.

Domenica invece, l’appuntamento è alle 8:00 in sede per partire entro le 8:30 tassative verso il Sacro Monte di Varese per il tradizionale pellegrinaggio di Gruppo. Il rientro in sede è previsto per le 17:30 circa.

E’ necessario portare borraccia e pranzo al sacco oltre a 10€ come contributo per il pullman.

Una volta raggiunta la prima cappella, dopo un piccolo momento di apertura della giornata di Gruppo, ci si dividerà per Unità per comincaire la salita vera e propria all’ultima cappella dove alle 14:00 Don MAtteo celebrerà la Messa. Anche quest’anno il momento conclusivo della Celebrazione Eucaristica sarà particolarmente significativo perchè due capi prenderanno al Promessa Scout. Questa Domenica delle Palme sarà quindi un’occasione particolarmente ricca di significati sia per il cammino personale all’interno dell’associzione che come cristiani sia per noi adulti che per i castorini, protagonisti della loro progressione personale.

crunk crunk

 

 

Cari Genitori,

Sabato 5 aprile ci troviamo alle 15:00 in sede con chiusura prevista alle 17:00. Ogni castorino dovrà portare un calzino spaiato (non sarà mai più riutilizzabile come calzino), non importa il colore e la fantasia purchè sia pulito e 1€ .
Domenica ci troviamo alle 10:00 sul sagrato del Gerbone (Via Piave 84 a Olgiate Olona, di fronte al parcheggio di Piazza Pertini). Ci farebbe molto piacere rimaneste per partecipare alla Messa che inizia alle10:30.
La chiusura delle attività è prevista alle 17:30 (per recuperare l’ora di ritardo del mattino :) ) al parco di Via Conciliazione angolo Via Piave sempre ad Olgiate Olona. Come sempre serve il pranzo al sacco e l’acqua.

INFO IMPORTANTI:
1. Sabato e Domenica sarà responsabilità della Colonia Cielo Blu distribuire i prodotti relativi al Progetto Francesco ordinati lo scorso weekend.  Chiediamo la vostra collaborazione per coprire i turni di inizio e chiusura attività in sede per distribuire ai genitori i prodotti del progetto Francesco. Serviranno quindi due genitori dalle 14:45 alle 15:30 e dalle 16:30 alle 17:30 di Sabato e dalle 8:45 alle 9:30 di Domenica e dalle 16:30 alle 17:30 di Domenica.

2. Contiamo sulla vostra presenza che sarà determinante anche durante la Veglia di Pasqua, in programma lunedì 14 Aprile alle 20:30 in sede. Sarà un’occasione di confronto giocosa su temi importanti sia per la crescita personale di ciascuno di noi che per quella dei nostri figli. In stile Scout, ciascuno dei presenti avrà sia un ruolo determinante di condivisione e di arricchimento facendo. Anche per questa occasione, ci aspettiamo la vostra generosa partecipazione. In allegato il volantino di invito alla veglia. Contiamo sul vostro spirito e disponibilità a mettervi in gioco!

3. INFORMAZIONE da TENERE SEGRETISSIMA per non rovinare la sorpresa!!!! Domenica 13 Aprile, in occasione della Salita al Sacro Monte, i castorini che avranno raggiunto l’età anagrafica prevista dal metodo, riceveranno le nuove code. Il momento sarà particolarmente importante in quanto verranno distribuite le code nere, molto molto ambite perchè viste dai castorini come meta di arrivo di tutta la vita di colonia. Per questo motivo tutti i membri della Colonia DOVRANNO essere presenti. E’ un momento forte ed importante quanto i Patti. Il contributo per la giornata è di 10€ per ogni membro del Gruppo. Il pellegrinaggio infatti prevede attività dell’intero gruppo, genitori e simpatizzanti, oltre alla Messa celebrata da Don Matteo nel primo pomeriggio in cima al Sacro Monte. La logistica precisa della giornata, che ripercorre la tradizione del Busto 3, sarà resa nota la prossima settimana.

4. Domenica scorsa abbiamo effettuato il sopralluogo del campo che confermiamo essere molto bello e particolarmente adatto alle attività che stiamo progettando. Vi anticipiamo che il territorio è la patria del riso vialone nano e le mucche da latte. Lasciate andare la vostra fantasia e FORSE (e sottolineiamo FORSE!!!!), riuscirete ad immaginare qualcosa di quanto faremo sperimentare ai vostri bambini a fine giugno :) Vi confermiamo che gli spazi sono tali per cui oltre alla Tina e alla Simona sarebbe auspicabile un terzo genitore per la cambusa. Non siate timidi!!!

5. Abbiamo definito il calendario delle attività che verrà pubblicato in giornata sulla pagina del sito.

6. Chi non avesse ancora consegnato l’adesione per l’incontro di primavera e la relativa quota è pregato di farlo entro Sabato. Grazie :)

Infine, è giunto il momento di cominciare ad organizzare una seconda vendita di dolcetti presso una delle vostre parrocchie ma questa volta con finalità campo estivo. Vi chiediamo di farvi avanti con i vostri parroci chiedendo già la disponibilità per una domenica tra fine aprile e maggio.

Questo è tutto. Ci vediamo Sabato

crunk crunk

I vecchi castori

Cari Genitori

le tre colonie, nell’ambito delle attività di autofinanziamento a sostegno dell’incontro di Primavera che si svolgerà a Roma dal 2 al 4 maggio p.v., intendono riproporre l’acquisto di prodotti alimentari con modalità analoghe a quelle già effettuate nel periodo natalizio; era nostra intenzione presentare la “varia” alla riunione di co.ca. di martedì scorso per ragioni di tempo ma non è stato possibile .

Alleghiamo copia del volantino che abbiamo cominciato a distribuire lo scorso weekend.
Chi di voi fosse interessato potrà lasciare a Cristina l’ordine e il 50% del valore dello stesso Sabato 5 e Domenica 6.

Inoltre, nonostante il 29 e il 30 siano libere, vi invitiamo a partecipare ad una cena organizzata dall’Agescout del Busto3 per la sera di Sabato 29 marzo, in sede.
Il costo è di 10 euro per gli adulti, 5 per i ragazzi/e dai 5 ai 12 anni, gratis per i più piccoli e per i settantenni accompagnati da entrambi i genitori.

La cena è aperta a tutti, amici e parenti compresi. Chi fosse interessato è pregato di rispondere a questa mail entro il 25 Marzo specificando il numero dia udilti suddivisi tra adulti, ragazzi e bambini sotto i 5 anni.Sarà un’occasione per trascorrere in compagnia unaserata diversa dal solito, approfondendo la conoscenza tra noi membri della Colonia. Non è ovviamente un obbligo partecipare, si tratta di un’occasione di incontro per chi ne vorrà approfittare.

Crunk crunk

I vecchi castori

Sabato 15 è libera per permettere ai vecchi castori di partecipare ad un’attività di Comunità Capi.

Domenica 16 Marzo, ci troviamo alle 9:00 in sede con zainetto per pranzo al sacco e acqua.
Chiusura è prevista alle 17:00 in sede.
Vi ricordo che Domenica sarà la data ultima per consegnare il modulo compilato per la partecipazione all’incontro di primavera a Roma con la relativa quota di 30€.

INCONTRO DI PRIMAVERA:
Abbiamo aggiornato le informazioni certe ad oggi sul sito a questa pagina: http://www.coloniacieloblu.it/?page_id=373

CAMPO ESTIVO:
Per quanto riguarda il campo estivo, come detto durante la riunione di Domenica scorsa, quest’anno si terrà dal 22 al 28 Giugno ad Erbè.
Qui trovate le info certe ad oggi: http://www.coloniacieloblu.it/?page_id=217

crunk crunk

Le previsioni del tempo mettono finalmente sole!

Le giornate in effetti si stanno scaldando e i prati cominciano a sbocciare.
E’ tempo di rompere gli indugi e di mettersi alla prova!  Cari Genitori questa volta la chiamata è anche per voi!
Siete pronti?
Avete tempo fino a Domenica per togliervi di dosso la ruggine e asciugare le ossa dopo questo inverno piovoso. Ma andiamo con ordine :)
Sabato ci troviamo in sede in uniforme alle 14:30. Chi vuole può portare coriandoli e stelle filanti (ma solo di carta!!!! niente bombolette o schifezze simili).
Ci vestiremo durante l’attività con abiti fatti da noi e andremo a festeggiare il carnevale in Piazza a Busto.
Fine attività prevista per le 17:00 in sede.
Domenica invece…. visto che vi sarete preparati psicologicamente, vi invitiamo a partecipare ad una giornata da castorini per condividere momenti di gioco, di allegria, sfide all’ultima risata e momenti di verifica dell’anno scout fin qui trascorso.
Al di là degli scherzi, ci farebbe piacere, molto piacere, poter trascorrere questa Domenica insieme in stile scout e ritagliarci nel contempo un momento serio di verifica di metà anno. Un confronto su quanto ci aspetta ancora da vivere fino al campo che è stato fissato dal 22 al 28 Giugno ad Erbè (Vr) in uno spazio che Libera ha deciso di dare in gestione agli scout. Ma avremo modo di spiegarvi e raccontarvi Domenica.
Ci troviamo sul sagrato della Chiesa di SanGiulio e San Bernardo di Castellanza in via Via Vittorio Veneto alle 10:00.
Pranzo al sacco con panini e acqua per tutti, grandi e piccini.

I castorini ovviamente in uniforme, mentre per i grandi è consigliato un abbigliamento comodo e non di valore nel caso in cui ci si sporcasse.

Nel pomeriggio faremmo riunione dei genitori.
Fine attività per tutti alle 17:00
Speriamo davvero che almeno un genitori per famiglia possa raccogliere questo nostro invito.
Per dubbi o perplessità, siamo sempre a disposizione.
crunk crunk
I vecchi castori.

Sabato 1 Marzo ci troviamo in sede dalle 15:00 alle 17:00.

Domenica 2 Marzo faremo attività di autofinanziamento presso la parrocchia di Bienate aprendo ufficialmente la Pasticceria Cielo Blu.

Il parroco ci ospiterà e potremo allestire il banchetto di dolcetti fuori dalla Chiesa per raccogliere i fondi necessari per il nostro Incontro di Primavera a Roma dove porteremo a termine il Progetto Francesco insieme alle altre Colonie del Busto3 Stella Azzurra e Grande Alce.
Ci troviamo quindi alle 9:00 (puntuali!!!) sul sagrato della chiesa con il pranzo al sacco come al solito e torte, biscotti, muffin e dolcetti vari che vorrete preparare per aiutarci in questa impresa.

In parrocchia vengono celebrate due Messe, una alle 8:30 e una alle 10:30.
La “Pasticceria Cielo Blu” sarà operativa già per la prima Celebrazione.

Ci venite a trovare? Non sarà facile trovare delizie di questo tipo altrove!

La chiusura delle attività di Domenica è prevista a Bienate per le 15:00 per liberare gli spazi dell’oratorio alle normali attività dei parrocchiani.
Fate come Russel. Accorrete numerosi!

I castorini vi aspettano!
crunk crunk

BP da bambino voleva fare l’esploratore e non il generale. Pensava che non servisse andare a scuola per quello. Invece…

Abbiamo scoperto insieme che sapere le cose e imparare facendo è fondamentale per realizzare qualsiasi dei nostri sogni.

E che gioia chiudere questa giornata insieme ai fratellini e sorelline di tutto il gruppo del Busto3, ringraziando con Don Matteo il nostro amico Gesù.