Sabato 9 Marzo il Pernotto si svolgerà presso la Parrocchia del Gerbone in Piazza Pertini ad Olgiate Olona. Ci troviamo per fare chiamata direttamente sul sagrato della Chiesa alle 16:00. In serata avremo la cerimonia del Patto per Luna, assente al pernotto di Legnano. La cerimonia, per chi fosse interessato a partecipare, si terrà nel parco dell’Oratorio alle 21:00.

Domenica 10 Marzo faremo chiusura alle 16:30 sul sagrato della Chiesa del Gerbone dove vi aspettiamo puntuali.

Non ci stanchiamo mai di ricordare che così come ricordarsi di portare fazzolettone, coda, verbo e quaderno di caccia è responsabilità dei castorini, così ci raccomandiamo di far preparare lo zaino a ciascun bambino. E’ importante sia per il discorso di autonomia di cui spesso parliamo sia perché ciascuno sappia cosa c’è effettivamente nello zaino senza dover ingaggiare cacce al tesoro estemporanee nei meandri dello zaino. :)

Oltre al necessario per il pernotto, nello zaino ci raccomandiamo di far mettere ai castorini le ciabattine resistenti all’acqua per lavarsi in bagno, la gavetta, tazza, bicchiere/tazza e posate.

NON serviranno panini imbottiti ma solo acqua, 1 (o due) panino vuoto e frutta. Non consumeremo pasti al sacco ma sempre cucinati.

Il contributo per il pernotto è di 10€.
Come sempre, rimaniamo a disposizione per qualsiasi necessità, sia via mail che telefonicamente.
crunk crunk

I vecchi Castori

Potete trovare il calendario delle attività di Aprile, Maggio e Giugno qui.
Ricordiamo che il Campo estivo si terrà da Sabato 13 a Sabato 20 Luglio a Ca’ d’Orlando Pavullo nel Frignano, come spiegato qui.

Chi fosse interessato ad avere una copia cartacea del calendario, può ritirarla in tana.
crunk crunk

Nonostante la bufera di neve che ha investito Busto in occasione dei festeggiamenti a B.P., anche le colonie del Busto3 hanno aprteciapto alle attività in piazza, compreso il flash mob organizzato in Piazza San Giovanni. Il tema di quest’anno era “Every mother’s life and health is precious”  e “Together we can save children’s lives”. La nostra Comunità Capi ha deciso dia dottare il tema così   “Ogni madre è preziosa: ricordiamolo sempre”.

Nonostante la nevicata dicevamo, siamo usciti nelle piazze cittadine a fare diverse attività per testimoniare alla cittadinanza la propria presenza sul territorio a testimonianza del proprio impegno civile. L’appuntamento più suggestivo ci ha visti colonizzare Piazza San Giovanni in oltre 400 bambini e  ragazzi del Gurppo di età compresa tra i 5 e i 21 anni, impegnati in un flash mod di cui abbiamo una piccola testimonianza video.

un gesto per ricordare che ogni madre è preziosa.

un gesto per ricordare che ogni madre è preziosa.

Con l’essenzialità e la semplicità titpici dello scoutismo, il gesto si è concretizzato offrendo le offerte raccolte durante la S. Messa dedicata al ricordo di B.P.  al CAV -Centro di Aiuto alla Vita -di Busto Arsizio, che si affianca al Movimento per la Vita attraverso l’accoglienza e la solidarietà alla donna in difficoltà per una gravidanza difficile.

i ragazzi donano un fiore alle mamme e ai loro bambini

i ragazzi donano un fiore alle mamme e ai loro bambini

crunk crunk!

Sabato 2 Marzo ci troviamo in sede alle 15:00 per fare chiamata ed iniziare le attività del pomeriggio alle 15:15.

Alle 16:30 aspettiamo tutti i genitori per una riunione che verterà sull’incontro di primavera (3-5 Maggio a Carpi), alcuni dettagli del campo estivo e l’attività di beneficienza per gli Scout dell’Emilia terremotata con la cena a tema Masterchef di cui si era accennato all’ultima riunione. Sappiamo che partecipare richiede un piccolo sacrificio in termini di tempo per cui vi ringraziamo fin d’ora per la partecipazione di almeno un genitore per bambino. Prenderemo delle decisioni definitive per poter organizzare la logistica di queste attività che riteniamo fondamentali per proiettare i nostri castorini in una dimensione di apertura al mondo in cui vivono.

Chiusura prevista al termine della riunione genitori.

Domenica 3 Marzo, ci troviamo alle 9:30 sul sagrato della Chiesa di Madonna Regina. Parteciperemo alla Celebrazione Eucaristica delle 10:00 per trascorrere il resto della giornata nel vicino Parco. Chi volesse unirsi a noi durante la Messa, sarà il benvenuto! :)

Chiusura prevista sempre in loco alle 17:00.

Per questa giornata che promette un tempo clemente, abbiamo in programma un’ambiziosa attività di pioneristica e cucina. Per questo motivo NON sono necessari i panini ma SOLO acqua e frutta corredati ovviamente da gavetta, posate e bicchiere. Il pranzo lo prepareremo in autonomia.

Chi volesse maggiori dettagli o non potesse partecipare, può contattare i vecchi castori sia telefonicamente che via mail.

crunk crunk!

 

 

Sabato 16 Febbraio ci troviamo in sede alle 15:00 mascherati da quello che ognuno preferisce. Andremo in centro a festeggaire con i carri. Indipendentemente dall’abito che si sceglierà, ricordate che i castorini dovranno indossare fazzolettone, coda e verbo. Chiusura alle 17:00 come sempre.

Domenica 17 Febbraio, ritrovo alle 9:00 in sede in uniforme, con pranzo al sacco con acqua frutta e nessun dolce di nessun tipo. Trascorreremo l’intera giornata all’aperto. Importante prevedere scarpe comode. Chiusura attività prevista sempre in sede alle 17:00.

Chi non fosse presente, è pregato di avvisare.

Per qualsiasi necessità, i Vecchi Castori sono raggiungibili via mail o telefonicamente.

Crunck Crunck

Sabato 9 Febbraio ci vediamo per la chiamata di inizio attività alle 15:30 in sede.

Visto che Domenica 10 Febbraio sarà libera per permettere alla Comunità Capi di partecipare ad un importante evento formativo di zona, abbiamo deciso di fare tana lunga. La chiusura delle attività sarà quindi prevista per le 21:30 circa.

Cucineremo insieme la cena per avere un pasto caldo alla fine di una giornata che ci vedrà impegnati all’esterno. Le previsioni promettono sole tiepido e vogliamo approfittarne! Il contributo richiesto per la cena è di 3,00€ a bambino.

I castorini non dovranno quindi portare nulla se non gavetta e posate, fazzolettone, coda, verbo e quaderno del castoro.

Come sempre, per qualsiasi informazione, i vecchi castori rimango a disposizione sia via mail  che telefonicamente.

Crunk crunk

Sabato 12 Gennaio l’appuntamento con i castorini è in sede dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Domenica 13 Gennaio ci troveremo alle 9.00 per l’apertura, sempre in sede con pranzo al sacco. La chiusura è prevista come sempre intorno alle 17:00.

Sabato 12 Gennaio l’appuntamento con i castorini è in sede dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Domenica 13 Gennaio ci troveremo alle 9.00 in sede con pranzo al sacco. La chiusura è prevista come sempre intorno alle 17:00.

Le attività di questo weekend saranno finalizzate al completamento della decorazione della nostra diga e l’apporto dei castorini sarà fondamentale.
I Vecchi Castori hanno organizzato un’attività che prevede la vestizione dei Castorini con grembiuli, cappelli etc. per limitare gli inevitabili “danni”; preparatevi a riportare a casa bambini di tutti i colori pronti per un ciclo di lavatrice.

Pensiamo che questo sia uno strumento di gioco importante per fare un ulteriore passo avanti sulla strada della condivisione e senso di appartenenza alla Colonia su cui stiamo lavorando dall’inizio delle attività. Siamo quindi certi della vostra comprensione di cui vi ringraziamo fin da ora.

Sarà una SORPRESA per cui vi chiediamo di mantenere il segreto con i bambini.

In sede sono stati ritrovati oggetti dimenticati dopo l’ultimo pernotto. Sabato cercheremo i legittimi proprietari.

In caso di impossibilità a partecipare alle attività vi preghiamo di avvisarci via mail, sms o telefono. Per qualsiasi necessità, siamo a vostra disposizione.

Ci vediamo sabato e Buon 2013 a tutti voi!

i Vecchi Castori

Sabato 1 Dicembre l’appuntamento con i castorini è in sede alle ore 15.00, con chiusura sempre in sede alle ore 17.00.

Domenica 2 Dicembre ci troveremo alle 9.00 per l’apertura, sempre in sede con pranzo al sacco. Le attività saranno quasi completamente dedicate ad attività manuali per la realizzazione di lavoretti natalizi.

E’ confermato il pernotto in sede per i giorni 15 e 16 Dicembre. Saremo più precisi sulle attività e il necessario da portare la prossima settimana.

Vi ricordiamo che è responsabilità dei bambini ricordare di avere sempre con sé verbi, fazzolettone, quaderno del castoro e code per chi le ha.

IMPORTANTE: Chi non lo avesse già fatto, è pregato di consegnare a Cristina i moduli relativi il censimento e il ricavato dalle vendite dei calendari per poter chiudere l’attività di autofinanziamento ad esso legato.

Infine, è stato scambiato il sacco a pelo di Laila durante lo scorso pernotto, così come la custodia del sacco a pelo di Alessandro. Fareste una grande gentilezza a questi castorini se voleste verificare di non avere il loro materiale che può essere riportato in sede Sabato.

In caso di impossibilità a partecipare alle attività vi preghiamo di avvisarci via mail, sms o telefono. Per qualsiasi necessità, siamo a vostra disposizione.

Ci vediamo sabato!

i Vecchi Castori

Ciao a tutti,
nella pagina Foto Colonia trovate le ultime foto del nostro primo pernotto.

Ricordiamo che per ragioni di privacy, le foto sono visibili ai soli utenti loggati. per avere le credenziali, basta rivolgersi ai vecchi castori.
A presto!

crunk crunk

Benvenuti nel nuovo sito della Colonia Cielo Blu.
Qui potrete trovare informazioni sulle nostre iniziative e una raccolta delle foto scattate durante le nostre attività ed uscite insieme ai ragazzi.